Featured Image

Il cuore di Diano Marina in una nuova audioguida gratuita

Wepesto APS ha pubblicato una nuova audioguida gratuita dedicata al centro cittadino di Diano Marina, cuore del Golfo Dianese, disponibile sulla piattaforma IZI Travel e fruibile sia via web che tramite app. Il percorso, attualmente in fase di test, comprende registrazioni in lingua italiana con la voce di Joele Damonte. Per le versioni in inglese,… Read more »

Featured Image

Viaggi virtuali ai tempi della COVID-19

Col diffondersi del Coronavirus la vita è cambiata drasticamente per tutti, sono venute meno quelle che -fino a poco tempo fa- sembravano delle libertà inalienabili: non si può spostarsi, riunirsi con i propri amici, familiari, colleghi, uscire a fare una semplice passeggiata. In questa situazione di reclusione in cui il principale modo per ‘evadere’ è… Read more »

Featured Image

500 Km di Liguria su Google Street View

Il team del progetto Liguria Wow, composto dai membri di Wepesto, di Ponente Experience nonché da numerosi volontari esterni, ha appena annunciato il lancio di ulteriori 200 km di tracciato su Google Street View, tra sentieri, vette e villaggi. Col progetto Trekker di Google Street View, le immagini a 360 gradi permettono l’esplorazione virtuale di… Read more »

Featured Image

Visita virtuale alla Mansio Romana

Aggiornamento al 2025 – Google ha rimosso le immagini sferiche da Street View – stiamo attualmente cercando una piattaforma alternativa – Continua il supporto di Wepesto all’operato della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e le province di Imperia, La Spezia e Savona, in una collaborazione nata in occasione… Read more »

Featured Image

Gli alunni delle medie raccontano Pieve di Teco

Grazie all’interessamento dell’Istituto Scolastico, durante il mese di marzo 2017 abbiamo realizzato un breve documentario che narra le origini dello splendido borgo medievale di Pieve di Teco, centro nevralgico lungo l’antica via della Valle Arroscia che collegava il mare con Piemonte e Francia. Partendo dal Casello del Dazio, la nostra troupe ha aperto le porte… Read more »

Featured Image

Tra Cima Garlenda e Monte Fronté – il potere di Street View

Sei accanto alle baracche militari probabilmente di fine ottocento, edificate dall’Italia non distante dal confine francese, tra Monte Fronté e Cima Garlenda, due delle vette più alte della Liguria. Il Saccarello, visibile verso ovest, è il tetto regionale, con i suoi 2201 metri. In questa sequenza puoi seguire un breve tratto dell’Alta Via, salire sul… Read more »

Featured Image

Vota anche tu il Casello del Dazio ne “I luoghi del cuore”

E’ possibile votare il casello del Dazio di Pieve di Teco tra “i luoghi del cuore” del FAI . Come abbiamo documentato (vedi l’articolo A Pieve di Teco l’edificio che tutti vedono e nessuno conosce) la struttura versa in un profondo degrado: gli affreschi sono lasciati alla mercé dei vandali ed il tetto compromesso lascia entrare acqua… Read more »

Featured Image

A Pieve di Teco, l’edificio che tutti vedono ma nessuno conosce

Lungo la Strada Statale 28 che collega il mare al Piemonte, poco prima dell’abitato di Pieve di Teco, uno strano edificio spunta nel mezzo dello svincolo. Ignoto addirittura alla maggior parte dei residenti, custodisce all’interno una serie di colorati affreschi e una storia decisamente inattesa. Sebbene nessuno studio approfondito sia stato fatto, gli storici interpellati… Read more »

Featured Image

#wepestoday – una giornata con wepesto

Il 2 luglio abbiamo organizzato una giornata alla scoperta della storia e delle tradizioni delle Valli Arroscia ed Impero. Il programma, prevede diverse tappe indipendenti: scegli tu a quale/i partecipare! Ore 11 Fiera dell’Aglio di Vessalico Tutti a rifarci l’alito nella fiera classe 1760. Ore 14.45 Visita alla Polveriera Valle Impero e alla cava delle… Read more »

Featured Image

I segreti delle antiche mura di Oneglia svelati alla Festa di San Giovanni

Wepesto è presente alla Festa di San Giovanni 2016 a Imperia Oneglia con uno stand in condivisione con la Soprintendenza Archeologia della Liguria e Studium al fine di svelare e raccontare, attraverso foto e video, i segreti ancora inediti delle antiche mura di Oneglia. Rinvenute durante i recenti scavi di archeologia preventiva in Calata Cuneo, le mura… Read more »