Col diffondersi del Coronavirus la vita è cambiata drasticamente per tutti, sono venute meno quelle che -fino a poco tempo fa- sembravano delle libertà inalienabili: non si può spostarsi, riunirsi con i propri amici, familiari, colleghi, uscire a fare una semplice passeggiata. In questa situazione di reclusione in cui il principale modo per ‘evadere’ è… Read more »
Col diffondersi del Coronavirus la vita è cambiata drasticamente per tutti, sono venute meno quelle che -fino a poco tempo fa- sembravano delle libertà inalienabili: non si può spostarsi, riunirsi con i propri amici, familiari, colleghi, uscire a fare una semplice passeggiata. In questa situazione di reclusione in cui il principale modo per ‘evadere’ è… Read more »
Il team del progetto Liguria Wow, composto dai membri di Wepesto, di Ponente Experience nonché da numerosi volontari esterni, ha appena annunciato il lancio di ulteriori 200 km di tracciato su Google Street View, tra sentieri, vette e villaggi. Col progetto Trekker di Google Street View, le immagini a 360 gradi permettono l’esplorazione virtuale di… Read more »
Continua il supporto di Wepesto all’operato della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e le province di Imperia, La Spezia e Savona, in una collaborazione nata in occasione degli gli scavi dell’antico bastione di Oneglia, portando oggi le immagini sferiche di Google Stret View nel bel mezzo della campagna… Read more »
Una splendida collaborazione atta a promuovere il nostro territorio: in occasione della puntata del 16 marzo 2019 del programma Sereno Variabile, andata in onda su Rai2, Wepesto ha fornito alla regia numerose e spettacolari riprese del Parco Naturale delle Alpi Liguri effettuate nell’ambito del progetto Liguria Wow.
Nella giornata del 14 ottobre siamo stati invitati dalla delegazione FAI di Imperia a partecipare alle “Giornate FAI d’Autunno”. La manifestazione ha avuto luogo a Mendatica, paese sito all’interno del parco regionale delle Alpi liguri, allo scopo di scoprirne l’arte, la storia, le tradizioni, la natura e l’ambiente. Tra assaggi di ormeasco e brusso abbiamo raccontato la… Read more »
L’Associazione Culturale “Wepesto”, in collaborazione con l’associazione di guide Ambientali ed Escursionistiche “Ponente Experience”, ha aderito al programma Trekker Loaner di Google, accompagnando l’occhio di “Google Street View” dal mare fino alle cime più spettacolari della Liguria. I volontari hanno tracciato oltre 200 km partendo dai Giardini Hanbury, seguendo l’Alta Via dei Monti Liguri fino… Read more »
Grazie all’interessamento dell’Istituto Scolastico, durante il mese di marzo 2017 abbiamo realizzato un breve documentario che narra le origini dello splendido borgo medievale di Pieve di Teco, centro nevralgico lungo l’antica via della Valle Arroscia che collegava il mare con Piemonte e Francia. Partendo dal Casello del Dazio, la nostra troupe ha aperto le porte… Read more »
Martedì 28 febbraio abbiamo affiancato l’archeologo Gian Piero Martino in una lezione presso l’Università della Terza Età – Unitre, nella sede di Piazza Ulisse Calvi. Durante l’incontro abbiamo raccontato la storia della grande Polveriera Valle Impero, invasa digitalmente per la prima volta lo scorso anno. Oltre a narrare e mostrare le tragiche e affascinanti vicende… Read more »
In questo momento di difficoltà vorremmo comunque portare a termine un progetto dedicato al nostro territorio, così fragile ma al contempo così prezioso. Grazie al supporto degli alunni dell’Istituto Superiore G. Ruffini durante Expo Valle Arroscia, del Comune di Pieve di Teco durante Olioliva, e alla costanza dei volontari delle Associazioni FAI e Wepesto, le… Read more »
Sei accanto alle baracche militari probabilmente di fine ottocento, edificate dall’Italia non distante dal confine francese, tra Monte Fronté e Cima Garlenda, due delle vette più alte della Liguria. Il Saccarello, visibile verso ovest, è il tetto regionale, con i suoi 2201 metri. In questa sequenza puoi seguire un breve tratto dell’Alta Via, salire sul… Read more »
mperia. Si è conclusa sabato 20 giugno l’esposizione Liguritudine alla festa di San Giovanni di Oneglia, dopo due giorni di numerose visite e commenti positivi da parte del pubblico e delle autorità della città. Liguritudine è una raccolta di foto che raccontano di luoghi, tradizioni, riti e simboli del Ponente, nascosti, ma ancora vivi in alcuni borghi… Read more »
La mostra è visitabile gratuitamente i giorni di venerdì 19 e sabato 20 giugno, dalle ore 18.30 alle 24.00. Imperia. Dopo il successo ottenuto nell’esposizione semi permanente nel Castello dei Doria a Dolceacquacon oltre 1500 visite, la mostra fotografica Liguritudine fa tappa alla festa di San Giovanni ad Imperia Oneglia. Per due giorni gli scatti… Read more »
Sarà visitabile fino al 24 maggio la mostra fotografica “#Liguritudine” al castello Doria di Dolceacqua. Gli orari di apertura sono i seguenti: tutti i giorni dalle 10 alle 13 (uscita entro le 13.30) e dalle 14.30 alle 17.30 (uscita entro le 18) Ingresso a pagamento. La mostra ritornerà dopo l’estate sempre nelle sale del Castello… Read more »
Nella giornata di domenica un gruppo di 50 invasori ha sfidato la fitta nebbia per compiere l’ultima 1invasione digitale programmata, avventurandosi sul crinale tra le valli Arroscia ed Argentina sovrastando le nuvole. Armati di smartphone, videocamere e macchine fotografiche hanno viaggiato nella storia e nella natura, al seguito delle guide di Ponente Experience @PonentEX, dello storico… Read more »
Si è conclusa positivamente la quarta invasione digitale promossa dall’associazione culturale wepesto: venti invasori si sono destreggiati, muniti di smartphone e macchine fotografiche, tra le maggiori bellezze architettoniche ed artistiche del borgo medievale di Pigna. Molto interesse hanno riscontrato le opere che Giovanni Canavesio da Pinerolo ha lasciato nel paese: il polittico monumentale nella chiesa… Read more »
Diano Castello. Si è conclusa con grande successo la terza invasione digitale targata Wepesto: la cultura è stata la protagonista indiscussa della giornata, con più di 50 invasori che hanno intrapreso con smartphone e macchine fotografiche alla mano un autentico viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta dei segreti del borgo medievale di Diano Castello…… Read more »
Cosio d’Arroscia. Si è conclusa con un grande successo la prima invasione digitale targata Wepesto. A Cosio d’Arroscia sono stati ben 72 i partecipanti alla passeggiata guidata nell’antico borgo dell’entroterra, nonostante la pioggia ed una temperatura quasi autunnale, che non hanno peró fatto desistere gli “invasori” a portare a termine l’impresa… [continua a leggere su Imperiapost]
Prosegue la mostra fotografica #Liguritudine, inaugurata lo scorso 2 aprile all’interno delle antiche sale del Castello dei Doria, a Dolceacqua con il supporto enogastronomico di Agriturismo Veggia Dian, Alimentari Francesca, Azienda agricola Caldi, Azienda Agricola Poggi dell’Elmo, Aazienda agricola Tèra de Prie, Foresti wine. L’esposizione, curata dall’associazione Wepesto con il patrocinio del Comune di Dolceacqua,… Read more »
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.